Tre giorni consecutivi di gare, sabato 12 all’Antognolla in Umbria e al Royal Golf La Bagnaia domenica 13 e lunedì 14 agosto, hanno assegnato i titoli del primo Siena Golf Amateurs Open, organizzato dal circuito Wegolfers e curato da Guido Bellucci, che ha anche organizzato una cena nella sua Contrada La Torre per far assaporare ai partecipanti arrivati da tutta Italia l’emozione dei preparativi verso il Palio di Siena. La formula del torneo prevedeva che la classifica finale fosse il frutto dei due migliori risultati ottenuti da ciascun partecipante, con la possibilità di disputare anche solo le ultime due gare a Bagnaia o addirittura una, in questo caso con in palio l’accesso diretto alla finale nazionale del circuito Wagc Summer League che si disputerà sabato 21 ottobre al Golf dei Laghi, in provincia di Varese, per i vincitori di ognuna delle 3 categorie e il primo lordo.
Domenica 13 Pietro Antonio Trenti (Modena) ha dominato giocando addirittura sotto al par del campo: 69 colpi (-2) con 3 birdie e un bogey. Nel netto di prima categoria Guido Bellucci (Bagnaia), leader con 40, ha ceduto il primo posto a Lorenzo Cantelli (Bagnaia), che con 38 ha preceduto David Poggi (36, Miniere) e in seconda Stefano Sacchi (Crema) con 42 ha superato David Senesi (41, Abbadia). In terza Gabriele Ugolini (42, Castelgandolfo) si è imposto davanti a Edoardo Falvo (41, Bagnaia). Roberta Rossinelli (38, Miniere) è stata la prima lady, Flavio Romanelli (40, Des Iles Borromees) il primo senior.
Lunedì 14 Fabio Lepri (Antognolla) ha vinto il lordo con 34 punti e il suo compagno di club Luca Ferrini (40) è stato il leader nel netto di prima categoria, seguito a 38 da Alfonsus Peels (Bagnaia). I golfisti di casa si sono fatti valere nelle altre categorie: in seconda Daniele Vestri (44) ha preceduto Italo Niccoli (42, Miniere) e in terza Pierpaolo Bianciardi è salito fino a quota 47 per staccare Luca Mugnaini (42). Valentina Unterhofer (Crema, 39) e Giampiero Cardella (41, Bagnaia) sono stati la prima lady e il primo senior.
Questa la classifica finale prendendo in considerazione i 2 migliori risultati con la formula “massimo risultato”, ossia medal modificata con il limite a 4 colpi sopra il par di ogni buca. Prima categoria: 1° Guido Bellucci (Bagnaia) 147 che ha ceduto il premio al 2° classificato Sergio Torelli (Miniere) 150. Seconda categoria: Riccardo Della Marra (Driving Range Valle d’Aosta) 138, 2° Stefano Sacchi (Crema) 138. Terza categoria: 1° Gabriele Ugolini (Castelgandolfo) 139, 2° Roberta Rossinelli (Miniere) 144. Prima lady: Valentina Unterhofer (Crema) 148. Primo senior: Fabio Perino (Aosta) 141.